In data 11/03/2025 siglato l’accordo tra la nostra associazione e il Comitato Nazionale Psicologi, per una psicologia libera dai ricatti del potere. Un altro passo contro gli allontanamenti dei minori dalle famiglie di origine …

Firmato oggi l’accordo di collaborazione con l’associazione nazionale Alleanza per Trump rappresentata dal presidente De Carlo Vincenzo.
Alcuni punti dell’accordo: tutela e promozione della famiglia tradizionale, no al gender nelle scuole, parità di trattamento tra padri e madri in caso di separazione, necessità di prove rigorose già durante le indagini preliminari in caso di denunce per i reati di maltrattamenti in famiglia, stalking e violenza sessuale, magistratura elettiva e senza quote rosa, stop allontanamenti dei minori dalle famiglie di origine.
A breve verrà organizzato un convegno di presentazione dell’accordo… la partnership sarà anche su altre questioni.
Si parte dalla ricostruzione della famiglia quale prima cellula della società in cui si forma l’individuo affinché l’Italia torni grande!
Make Italia great again!
Avv. Gian Luca Gismondi.
Presidente Associazione “I figli del Mediterraneo”.
Seguitemi sul mio canale YouTube
https://www.youtube.com/@AVV.GIANLUCAGISMONDI
In data 11/03/2025 siglato l’accordo tra la nostra associazione e il Comitato Nazionale Psicologi, per una psicologia libera dai ricatti del potere. Un altro passo contro gli allontanamenti dei minori dalle famiglie di origine …
FINALMENTE UNA STORIA A LIETO FINE…!
Lunedì scorso dopo mesi di sofferenze e soprusi all’interno di una casa famiglia di Lariano, all’uscita dalla scuola Sofia ha chiesto il passaggio in auto ad una signora per essere accompagnata a casa di papà Marco dove ad aspettarla ha trovato anche mamma Michela , le nonne materna e paterna e altri parenti e amici. Sofia aveva già detto al giudice minorile di voler tornare a casa dal padre ma questi aveva fatto finta di non sentire. Sofia avrebbe ribadito la sua volontà la scorsa settimana se la casa famiglia in cui stava non si fosse dimenticata di portarla in Tribunale. Sofia ha ribadito la sua volontà ai carabinieri che si erano recati per accertare le sue condizioni a casa del padre, accompagnati dalla titolare della casa famiglia. Ora i genitori stanno lottando per far riavere alla figlia i libri e i vestiti ancora nella struttura ma stanno lottando anche per recuperare la responsabilità genitoriale.
Ancora una volta ha vinto il legame di sangue. Se la feccia della tutela minorile pubblica vuole figli senza identità e senza famiglia dovrà tentare con i propri figli o con quelli di qualche amico loro. Sofia ha due splendidi genitori , papà Marco e mamma Michela. Tutto il resto è fuffa!
Avv. Gian Luca Gismondi.
Presidente Associazione “I figli del Mediterraneo”.
Seguitemi sul mio canale YouTube
https://www.youtube.com/@AVV.GIANLUCAGISMONDI
“Stiamo cercando di liberare la figlia di questa coppia di genitori la cui unica colpa è di aver litigato qualche volta davanti alla figlia: Ho assunto il mandato a causa iniziata e ho trovato un percorso tutto in salita… il sistema come al solito in questi procedimenti è tutto compatto… giudici minorili, tutore, curatore speciale, casa famiglia, servizio sociale”. Lo sottolinea, in un Post pubblicato oggi, sul proprio Profilo Facebook, l’Avvocato Gian Luca Gismondi di Roma, presidente dell’Associazione ‘I figli del Mediterraneo’!
Gismondi aggiunge: “la mamma di questa ragazza è una vera combattente al punto da aver intimorito il servizio sociale della sua città che ieri ha chiesto al giudice di poter lasciare il caso ad altro servizio sociale. Una vera mamma che ama la propria figlia oltre ogni cosa e che è disposta a tutto pur di riprendersela. Pur essendo il difensore del padre, un uomo tranquillo e fiducioso della giustizia, apprezzo le doti combattive della signora”.
Prosegue Gismondi: “se tutti i genitori fossero come lei, disposte anche ad affiancare la lotta dell’associazione ‘I figli del Mediterraneo’ che presiedo, la tutela minorile pubblica sarebbe costretta a venire a compromessi e a lasciar stare i figli di molte famiglie, allontanati con motivi pretestuosi. Ma i più sono ancora i classici leoni da tastiera pronti a blaterare sui social ma assenti nelle lotte di piazza anche se gli hanno tolto i figli”.
Gismondi conclude: “io come altri pochissimi colleghi continuo a difendere i genitori privati dei figli e a denunciare il marciume presente nelle istituzioni anche nei tribunali. Come potete leggere dal verbale di udienza sottostante hanno provato a zittirmi sospendendo l’udienza ma senza riuscirci…, lor signori non sopportano quando la verità gli viene ‘spiattellata’ in faccia ma dovranno farsene una ragione”!
Il 10 dicembre 2024 Rete Oro nel corso del programma “Che impresa !” ha intervistato l’Avv. Gian Luca Gismondi, presidente dell’associazione “I figli del Mediterraneo “ su vaccinazioni obbligatorie, scuola parentale e step child adoption.
Intervento dell’avv. Gian Luca Gismondi al convegno tenutosi a Rieti il 23.11.2024 “L’obiezione di coscienza alle vaccinazioni obbligatorie“
l’Avv. Gian Luca Gismondi sulla relazione tra obblighi vaccinali e iscrizione alla scuola materna dei bambini nella fascia di età 0-6 anni…
Ecco alcuni momenti delle inaugurazioni dei 4 nuovi sportelli famiglia e minori di Roma, avvenute l’8 ottobre 2024, da parte dell’associazione “I figli del Mediterraneo”. Presenti il Presidente avv. Gian Luca Gismondi, la Vice Presidente dottoressa Manoubia Helali, l’avv. Marianna Miroglio e l’avv. Giorgio Mori, dirigente romano di Fratelli d’Italia.
IN DATA 8 OTTOBRE 2024
l’ASSOCIAZIONE “I FIGLI DEL MEDITERRANEO“
INAUGURA IL NUOVO SPORTELLO FAMIGLIA E MINORI FILIALE ROMA CENTRO I
IN DATA 8 OTTOBRE DALLE ORE 14
l’ASSOCIAZIONE “I FIGLI DEL MEDITERRANEO “ INAUGURERÀ’ 4
NUOVI SPORTELLI FAMIGLIA E MINORI A ROMA.
DUE IN CENTRO, UNO IN ZONA EUR MARCONI E L’ALTRO IN ZONA GROTTAROSSA. SARANNO PRESENTI L’AVV GIAN LUCA GISMONDI, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE, LA DOTTORESSA MANOUBIA HELALI, VICE PRESIDENTE, L’AVV MARIANNA MIROGLIO, LEGALE DELL’ASSOCIAZIONE.
CONCLUDERÀ L’AVV GIORGIO MORI, DIRIGENTE ROMANO DI FRATELLI D’ITALIA.
L’ASSOCIAZIONE “I FIGLI DEL MEDITERRANEO” HA SCRITTO AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ON. CARLO NORDIO E AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA PER SEGNALARE L’INGIUSTA FEMMINILIZZAZIONE DELLE SEZIONI FAMIGLIA DEI TRIBUNALI ITALIANI CONCENTRANDOSI SUI TRE PIU’ IMPORTANTI DI MILANO, ROMA E NAPOLI. LA CRIMINALIZZAZIONE DEI PADRI SEPARATI, LA COLPEVOLIZZAZIONE DI QUEI FIGLI MINORI CHE SCELGONO DI STARE CON IL PADRE TRA I MOTIVI DELLA MISSIVA.
IL DIRITTO ALLA BIGENITORIALITA’ DEI FIGLI MINORI DEVE ESSERE REALE E NON SOLO UN PRINCIPIO SULLA CARTA!
Il 19.07.2024, dopo un tira e molla tra i genitori, il Tribunale per i minorenni di Trieste e il servizio sociale della Carnia, il 15enne Cristiano è ritornato a casa dai suoi genitori di sua spontanea volontà.
La vicenda ha avuto inizio ad aprile del 2024 quando il servizio sociale di un piccolo paese della Carnia ha prelevato da scuola la figlia di 8 anni di una coppia per presunte “malattie” della madre, smentite da documentazione medica. Il 15enne si era recato qualche giorno prima in comunità per evitare il prelievo della sorellina che poi è avvenuto ugualmente. Invece il più piccolo dei figli dell’età di 4 anni è stato “salvato”, essendone stato impedito il prelievo forzoso dai genitori, poi confermato dal Tribunale.
Seguendo il caso da aprile 2024, devo fare un plauso al giovane Cristiano, che ha avuto il coraggio di lasciare la casa famiglia e anche un plauso al Magistrato che, in parte, ha capito la macchinazione orchestrata dal servizio sociale carnico per togliere i figli a questa coppia di genitori esemplari decretando la permanenza in famiglia del più piccolo.
Ora rimane da liberare la piccola di 8 anni, che stà soffrendo la lontananza dai genitori e dai nonni e che, data l’età, non è in grado di imitare l’azione del fratello maggiore.
Cercheremo di farlo capire al Tribunale chiedendo anche l’anticipazione dell’udienza già fissata per fine novembre.
Giù le mani dai bambini!
Avv. Gian Luca Gismondi.
Presidente Associazione “I figli del Mediterraneo”.
AVV. GIAN LUCA GISMONDI – AVVOCATO CIVILISTA ESPERTO IN DIRITTO DI FAMIGLIA E MINORILE PRESIDENTE ASSOCIAZIONE
“I FIGLI DEL MEDITERRANEO’’
Video dell’Intervista
NUOVA FILIALE IN PIEMONTE!
L’Associazione I figli del Mediterraneo risponde al nuovo scandalo sugli affidi facili in Piemonte non solo partecipando con una propria delegazione al Presidio di sabato 20 luglio a Torino organizzato insieme ad altre associazioni del territorio, ma aprendo una nuova filiale, la settima, a Banchette, in provincia di Torino, in via Castellamonte, n. 56. La nuova filiale andrà ad aggiungersi a quelle già operative di Rivoli (To) e Verres (Ao), inaugurate il 25 aprile scorso.
Giù le mani dai bambini, continuerà ad essere il nostro grido di battaglia.
Avv. Gian Luca Gismondi
Presidente Associazione I figli del Mediterraneo
AVV. GIAN LUCA GISMONDI – AVVOCATO CIVILISTA ESPERTO IN DIRITTO DI FAMIGLIA E MINORILE PRESIDENTE ASSOCIAZIONE
“I FIGLI DEL MEDITERRANEO’’
Intervista numero 8
OGGI 21 GIUGNO 2024 IL PRESIDENTE E IL VICE PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE I FIGLI DEL MEDITERRANEO SI SONO RECATI PRESSO LA CASA FAMIGLIA “LA PERGOLA” DI CISTERNA DI LATINA PER CONCORDARE CON IL SERVIZIO SOCIALE DI APRILIA E LA CASA FAMIGLIA IL RIENTRO A CASA DEI TRE FIGLI MINORI DI UNA DONNA TUNISINA. E’ STATO ACCETTATO L’ACCORDO DI SEPARAZIONE TRA I GENITORI CHE NELLE PROSSIME SETTIMANE VERRA’ PORTATO DAVANTI AL TRIBUNALE DI LATINA PER ESSERE OMOLOGATO. IN TAL MODO SI E’ RIUSCITI A SCONGIURARE L’APERTURA DI UN PROCEDIMENTO DE POTESTATE DINANZI AL TRIBUNALE PER I MINORENNI DI ROMA.
L’ASSOCIAZIONE I FIGLI DEL MEDITERRANEO LAVORA PER L’UNITA’ DELLA FAMIGLIA E QUANDO NON E’ PIU’ POSSIBILE PER IL DIRITTO DEI FIGLI MINORI ALLA BIGENITORIALITA’!
UNIRE, NON DIVIDERE!
Oggi 13 giugno 2024
I tre figli minori di questa coppia tunisina sono ritornati a casa, grazie al lavoro di squadra dei professionisti dell’associazione I figli del Mediterraneo.
Non mancate ai nostri eventi.
Vi terremo sempre informati sui prossimi appuntamenti in programma.
Un grazie a tutti voi per il sostegno dimostrato per le nostre iniziative.